Modos è una consulenza qualificata che ti aiuta ad analizzare al meglio la tua situazione finanziaria per condurre la tua azienda verso maggiori profitti, consentendoti di raggiungere più facilmente i tuoi traguardi, lavorando in maniera organizzata ed efficiente.
I nostri avanzati strumenti di check-up aziendale consentono di individuare immediatamente le reali necessità dell’impresa e del suo titolare, strutturando un piano di crescita personalizzato.
Realizzazione di sistemi di controllo dei costi, budgeting, reportistica per la direzione.
Attività di controllo dei costi e della marginalità.
Assistenza e consulenza nel rapporto con gli istituti di credito, analisi andamentale attraverso l’esame critico della centrale rischi, analisi dei bilanci finalizzata al miglioramento del rating bancario, gestione della tesoreria e dei flussi di cassa
Riorganizzazione del modello di business, analisi della situazione patrimoniale e finanziaria in ottica di prevenzione della crisi, operazioni societarie straordinarie (trasformazione, fusione, scissione, ecc.)
Predisposizione di adeguati assetti contabili e amministrativi come disposto dal nuovo art. 2086 del codice civile, organigrammi funzionali, ruoli aziendali e responsabilità
Realizzazione di modelli organizzativi ai sensi della Legge 231/01 finalizzati alla identificazione, misurazione, valutazione, trattamento del rischio
Assunzione di incarichi di amministratore indipendente per periodi di tempo limitati
Con MODOS la tua Impresa si avvale di:
economico, finanziario e patrimoniale, necessario per la prevenzione della crisi, attraverso il software dedicato 155 ALERT PLUS.
amministrativo e organizzativo,
in ottemperanza alle disposizioni del nuovo art. 2086 del Codice Civile.
Prova i vantaggi dei servizi MODOS
Dottore Commercialista
Revisore Legale
Consulente Aziendale e Finanziario
associato COFIP - Consulenti Finanziari Professionisti
Abilitazioni Professionali:
Consulenza Finanziaria Professionale
Gestione del Rischio tramite il sistema Central Risks Stress Test
Orientamento sul Crowdfunding
Valutazione del modello di business
Analisi e controllo dei costi bancari
--------------
1. Accompagnare l’impresa nel rapporto con il sistema bancario con i seguenti strumenti:
- Analisi bilanci attraverso sistema CE.BI Centrale Bilanci, utilizzato dal sistema bancario;
- Analisi bancaria andamentale: report Centrale Rischi Banca d’Italia;
- Analisi costi bancari;
- Business plan per nuove imprese o per riorganizzazioni.
---------------
2. Attività di monitoraggio nell’ottica di prevenzione della crisi d’impresa
- Predisposizione adeguato assetto contabile amministrativo e organizzativo come disposto dal nuovo art. 2086 del codice civile;
- Controllo degli indici di natura economica, finanziaria e patrimoniale necessari per la prevenzione della crisi sia storici che prospettici attraverso il software dedicato 155 ALERT PLUS.
- Piani industriali e operazioni di turnaound di imprese in crisi.
---------------
3. Controllo di gestione e controllo finanziario
- Attività di controllo dei costi e della marginalità;
- Implementazione di un sistema di gestione della tesoreria aziendale per tenere costantemente sotto controllo la situazione finanziaria dell’azienda.
---------------
4. Operazioni straordinarie
- riorganizzazione aziendale anche in ottica di passaggio generazionale familiare, ad esempio trasformazioni, fusioni, scissioni, ecc.
Conoscitore delle dinamiche aziendali complesse.
Curatore del dettaglio dell’organizzazione aziendale.
Formatore e docente.
Studioso e cultore dell’economia aziendale.
Consulente di direzione aziendale, opera con competenze trasversali supportando nuovi progetti imprenditoriali, pianificando cambiamenti aziendali orientati al raggiungimento degli obiettivi dell’imprenditore e della redditività dell’impresa, accompagnando da export promoter l’azienda nei contesti internazionali.
Specializzato nell’analisi e check-up dell’azienda, nella progettazione e implementazione di sistemi di controllo di gestione economico-finanziario-operativo, pianificazione strategica e organizzazione di progetti di sviluppo.